The road bike cycling event
Granfondo Andalas Strade Sarde has been organized yearly since 2020 in Italy, regione autonoma Sardegna. The last edition of Granfondo Andalas Strade Sarde took place on Sunday 19 May 2024 and the
next edition of the gran fondo hasn’t been announced yet.
If you plan to participate in the next edition of Granfondo Andalas Strade Sarde , simply add the upcoming edition to «
my Calendar »
. If would you like to participate one day add the event to «
my Bucket List »
and we will inform you when the next edition is announced, by clicking on the buttons
Organizer: La Granfondo Andalas Strade Sarde torna ad Alghero il 4 maggio 2025, portando con sé un percorso rinnovato e alcune novità pensate per rendere l’evento più partecipato, sicuro e spettacolare. Questa gara, riservata ai ciclisti amatoriali della categoria Master, rappresenta un appuntamento unico nel panorama ciclistico sardo, con un tracciato che unisce tecnica, spettacolo e il fascino del territorio.
Il percorso include 8 settori speciali, ciascuno caratterizzato da una diversa tipologia di fondo.
La partenza e l'arrivo, entrambi situati sui celebri tornanti di Scala Piccada, offriranno viste mozzafiato sul mare e sul promontorio di Capo Caccia, un elemento che aggiunge un tocco di magia al tracciato. Questo cambiamento sottolinea l'importanza di combinare l'aspetto turistico e meditativo con l'agonismo, trasformando l’esperienza in un viaggio visivo e sportivo. Dopo la partenza dai Bastioni Colombo, i ciclisti percorreranno il lungomare Valencia fino al Mirador Giuni Russo, per poi affrontare i suggestivi tornanti di Scala Piccada in direzione Villanova Monteleone.
Tra le principali novità dell’edizione 2025, spicca l’eliminazione di un settore sterrato particolarmente tecnico che, nella scorsa edizione, aveva creato difficoltà a molti partecipanti abituati esclusivamente al ciclismo su strada. Questa modifica, pur preservando la sfida tecnica, punta a rendere la competizione più accessibile e inclusiva, senza compromettere l’emozione del percorso. Inoltre, l’inizio del tracciato è stato ridisegnato per evitare le pendenze ripide nei primi chilometri, favorendo un riscaldamento graduale e permettendo a tutti di affrontare la gara al meglio delle proprie capacità.
Il percorso si sviluppa lungo 135 km con un dislivello di oltre 2500 metri, offrendo una varietà di superfici e settori tecnici. Dopo i primi chilometri spettacolari, i ciclisti affronteranno il settore sterrato di Lacaneddu, costeggiando la tomba dei giganti, per poi ricongiungersi all'asfalto in direzione Villanova Monteleone, dove si sfideranno per il Gran Premio della Montagna.
La gara prosegue con una discesa verso il lago Temo, attraversando il settore di Monte Minerva e i suggestivi comuni di Padria, Mara, Romana e Thiesi, con tratti alternati di asfalto, lastricati e sterrati.
Uno dei punti più iconici rimane il “muro” di Via Cavour a Ittiri, un tratto di 830 metri di lastricato con pendenze massime dell’11%, ormai un simbolo della Granfondo Andalas, che anche quest’anno vedrà posizionato in cima il traguardo volante.
Dopo aver completato il circuito, i partecipanti ritorneranno verso il mare, affrontando i tornanti di Scala Piccada in discesa, prima di tagliare il traguardo ai Bastioni Colombo.
La grande novità dell'edizione 2025 sarà il 'Villaggio del Volontariato', situato vicino al traguardo e rappresenterà un altro elemento distintivo della manifestazione.
Questo spazio accogliente consolida la collaborazione tra l'Associazione Sportiva Dilettantistica Cannedu, AIDO e il Centro Sardo del Volontariato, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della donazione degli organi e del volontariato, creando un legame profondo con la comunità locale.
Tra le altre iniziative di rilievo, la cura particolare dei rifornimenti lungo il percorso garantirà ai ciclisti un supporto costante, mentre una pedalata ecologica aperta a tutti offrirà l’opportunità di scoprire le bellezze storiche, artistiche e naturali di Alghero in un clima di festa e condivisione.
E per recuperare un po' di energie, pranzo finale al Mercato Civico di Alghero con un piatto speciale della tradizione sarda.
Check the previous editions of Granfondo Andalas Strade Sarde below and add the ones you participated in to your successful rides in myBattistrada by simply clicking on
.
previous editions
=completed