loading ...
altri filtri +

Ciclostorica Tra Borghi e Castelli 2025

  Cavernago

condividi Evento:

Ciclostorica Tra Borghi e Castelli

giorni

ore

minuti

secondi

domenica 22 giu 2025 - Cavernago

Ciclostorica Tra Borghi e Castelli 2025 è un evento bici da strada categoria ciclostorica in Italia, regione Lombardia ed è stato organizzato per la prima volta in 2016. L' edizione Ciclostorica Tra Borghi e Castelli 2025 fa parte del circuito Ciclostoriche di Lombardia e si svolgerà il domenica 22 giugno 2025 con partenza a Cavernago, provincia Bergamo, Lombardia.

Ciclostorica Tra Borghi e Castelli propone 3 percorsi (118, 75, 46 km) per bici da strada

Organizzatore: La Tra Borghi e Castelli è una ciclostorica, una pedalata in stile vintage, che rievoca e rende omaggio al ciclismo che fu, il ciclismo eroico

La Tra Borghi e Castelli è una manifestazione sportiva che attraverso la bici vuole far riscoprire la nostra storia e quella del nostro territorio, fatta di grandi fasti ed aspri scontri. Tra castelli, palazzi e centri storici.

percorsi - gare bici da strada

  • bici da strada

  • Cavernago
    Castello di Malpaga

  • dalle 07:30 alle 10:00

  • 118 km / 73 mi

  • 500 m / 1640 ft

  • bici da strada

  • Cavernago
    Castello di Malpaga

  • dalle 07:30 alle 10:00

  • 75 km / 47 mi

  • 210 m / 689 ft

  • bici da strada

  • Cavernago
    Castello di Malpaga

  • dalle 07:30 alle 10:00

  • 46 km / 29 mi

  • 120 m / 394 ft

Data

Partecipanti

  • Uomini Donne

Iscrizioni

Servizi

parte del Circuito

aggiungi Commento
Accedi per pubblicare un commento
Commenti
MTB Profumo delle Marche
e-bike mtb
8 giorni

ItaliaMarche

8
da
Epirus MTB Challenge (Albanie,...
e-bike mtb
9 giorni

AlbaniaBerat

120
da
Cyprus Mountainbike Tours
e-bike fat bike mtb
4 giorni

CiproLimassol

15
da
BS.com-Edition-
Sidebar-AdUni
Organizzi una manifestazione ciclistica?

diventa un membro
e aggiungi i tuoi eventi gratis

TOP

Diventate Partner e raggiungete il tuo proprio pubblico di riferimento!

Battistrada.com vi permette di raggiungere un pubblico altamente qualificato di +1.000.000 ciclisti attivi dappertutto nel mondo.