e a zero emissioni di CO2

In un mondo ciclistico ossessionato dalle ultime novità tecnologiche, un numero crescente di ciclisti abbandona i telai in carbonio e il cambio wireless per tornare indietro nel tempo. Benvenuti nel mondo delle ciclostoriche, dove regnano le biciclette d'acciaio, le maglie di lana e l'amore per la strada aperta.


Cos'è una ciclostorica?

Ciclostoriche celebrano le epoche d'oro del ciclismo (tipicamente prima del 1987), dove i ciclisti si presentano in sella a classiche biciclette con telaio in acciaio, indossano abbigliamento di ispirazione vintage e percorrono percorsi panoramici pieni di ghiaia, colline e fascino. Pensate a un museo in movimento, ma molto più divertente.


Perché sono i più divertenti?

  1. Artigianato più che carbonio: Le vecchie biciclette sono opere d'arte, dai telai in acciaio ai dettagli cromati.
  2. Pedalare per il piacere di farlo: Niente gare, niente segmenti Strava: solo belle strade, buona compagnia e qualche occasionale sosta per il vino.
  3. Vibrazioni della comunità: Incontrare altri nerd della bicicletta, scambiare storie, condividere attrezzi e legare con l'amore per il ciclismo classico.
  4. Luoghi epici: Eventi come il più famoso e popolare (1) L'Eroica (Italia), Anjou Vélo Vintage (Francia) e Retro Ronde (Belgio) offrono percorsi mozzafiato con un lato di cultura locale ... e naturalmente l'annuale Gooise Vintage Racefiets Toertocht (Paesi Bassi) organizzato da WTC Huizen.


Gooise Vintage Racefiets Toertocht


Cosa serve per partecipare?

  1. Una bicicletta da strada in stile vintage (preferibilmente prodotta prima del 1987).
  2. Un kit retrò: maglie di lana, guanti di pelle e pedali con puntale se volete essere (e sentirvi) all'altezza della situazione.
  3. Un po' di preparazione: le vecchie biciclette possono essere capricciose, quindi assicuratevi che la vostra sia messa a punto e pronta per una grande giornata.


Pensieri finali

Le pedalate in bici d'epoca non sono solo cicloraduni, sono esperienze. Ci ricordano perché il ciclismo ha conquistato i nostri cuori: libertà, avventura e amore per il viaggio più che per la destinazione.

Steel is real! Il passato è vivo. E la strada chiama.

by Hans van Hoek, WTC Huizen


(1) Le ciclostoriche più popolari
(sul comportamento dei +2,5 milioni di visitatori unici di Battistrada)

La più popolare ciclostorica, e probabilmente l'evento che ha dato vita (alla fine degli anni '90) al revival delle biciclette d'epoca, è L'Eroica ... Quello che è iniziato nel 1997 a Gaiole in Chianti, un piccolo paese in provincia di Siena (Toscana) come un evento ciclistico d'epoca, è oggi un movimento che organizza una seria di eventi per bici d'epoca in tutto il mondo. Sulle orme de L'Eroica, è nato il Giro d'Italia d'Epoca, una serie di ciclostoriche in tutta Italia.


Cycling and Wildlife Adventure...
ciclocross e-bike gravel mtb
8 giorni

KenyaMkoa wa Nairobi

12
da
Cyprus Gravel Experience
e-bike gravel mtb
7 giorni

CiproLarnaca

10
da
MARCHE SEGRETE BIKE TOUR
e-bike
7 giorni

ItaliaMarche

da
TOP

Diventate Partner e raggiungete il tuo proprio pubblico di riferimento!

Battistrada.com vi permette di raggiungere un pubblico altamente qualificato di +1.000.000 ciclisti attivi dappertutto nel mondo.